GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2025
18-20 luglio 2025
Anche per il 2025 Geografie conferma la propria formula. Tre giorni in montagna nei paesaggi del Monte Pasubio per un mix di trekking, incontri sul reportage e sulle geografie reali e simboliche. Il 17 luglio un'anteprima a Rovereto aperta a tutti.
IDEATO, ORGANIZZATO E REALIZZATO DA KELLER EDITORE.
SI RINGRAZIA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER IL SOSTEGNO CONCESSO ALL’INIZIATIVA
RINGRAZIAMO I COMUNI DEL PASUBIO ( POSINA, TERRAGNOLO, TRAMBILENO, VALLARSA E VALLI DEL PASUBIO) PER LA COLLABORAZIONE NELLA REALIZZAZIONE DELL’INIZIATIVA E PER LA VICINANZA DIMOSTRATA IN TUTTI QUESTI ANNI
Geografie sul Pasubio 2025. Narrare i luoghi e i popoli
Incontri, dialoghi dedicati al reportage, al viaggio e ai temi caldi del momento con ospiti nazionali e internazionali tra malghe, prati e rifugi.
INCONTRI DI GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2025
Nella sezione sottostante trovate gli incontri del 2025
QUI TROVATE GLI APPUNTAMENTI DEL 2025
Monte Pasubio
TRENTUN ANIMALI PER 31 STORIE. DALL’ANTICHITÀ A OGGI PASSANDO PER I BESTIARI MEDIEVALI, Roberto Abbiati e federico Canaccini
ROVERETO 2025, BAR CIRCOLO SANTA MARIA, 17 LUGLIO, ORE 18.30. Un viaggio in compagnia di animali reali e immaginari nelle geografie, nel tempo, nella spiritualità e molto altro ancora.
QUANDO LA DIPLOMAZIA LAVORAVA IN SILENZIO, Valerio Pellizzari
MONTE PASUBIO 2025, RIFUGIO LANCIA, 18 LUGLIO, ORE 17. Con Valerio Pellizzari esploriamo alcune crisi internazionali tra gli anni Settanta e Novanta e il ruolo centrale della diplomazia nella loro risoluzione
SACRE OSSA. STORIE DI RELIQUIE, SANTI, PELLEGRINI E DEI LORO VIAGGI, Federico Canaccini
MONTE PASUBIO 2025, RIFUGIO LANCIA, 18 LUGLIO, ORE 18. Federico Canaccini, medievista e storico con all'attivo numerose pubblicazioni ci conduce in un viaggio avventuroso tra reliquie, pellegrini, ladri ecc.
LA NOSTRA GUERRA QUOTIDIANA, Andrei Kurkov
MONTE PASUBIO 2025, RIFUGIO LANCIA, 19 LUGLIO, ORE 15. In un momento in cui è sempre più chiaro il peso sopportato dalla popolazione civile nelle guerre, riflettiamo con Andrei Kurkov su come la popolazione ucraina ha affrontato la quotidianità della guerra in questi anni.
A EST DEL MAR NERO, Wojciech Górecki
MONTE PASUBIO 2025, RIFUGIO LANCIA, 19 LUGLIO, ORE 16.30. Wojciech Górecki ci conduce a est del Mar nero tra Caucaso, Asia centrale e i rapporti di questi territori con Europa, Russia e Cina.
CITTÀ MADRE. DA BATAVIA A GIACARTA… Philip Dröge
MONTE PASUBIO 2025, RIFUGIO LANCIA, 19 LUGLIO, ORE 18. Con Philip Dröge esploriamo Batavia (Indie orientali olandesi) e le sue tracce nell'odierna Giacarta ma scopriamo anche le numerose connessioni tra territori lontani e riscopriamo memorie famigliari segrete.
UN’ALTRA IDEA DELL’INDIA, Matteo Miavaldi
MONTE PASUBIO 2025, MALGA MONTICELLO 8VICINANZE), 20 LUGLIO, ORE 13.30 Matteo Miavaldi ci conduce alla scoperta del subcontinente indiano oggi
Come funziona e le cose da sapere per Geografie sul Pasubio 2025
Arrivare e pernottare 2025
Dovete raggiungere i luoghi degli incontri? Avete bisogno di passare la notte in città oppure volete fermarvi in rifugio a dormire dopo gli incontri e godervi un week-end in montagna prima di tornare in città?
I luoghi degli incontri del 2025
È possibile raggiungere i luoghi degli incontri in autonomia. Eccovi le indicazioni.
Partecipare al Trekking e agli incontri di Geografie 2025
Eccovi alcune informazioni utili per partecipare al trekking e/o agli incontri di Geografie sul Pasubio 2023